Se hai ricevuto una lettera di licenziamento, non hai percepito il TFR o stai affrontando un problema lavorativo, è fondamentale agire subito. Come avvocato del lavoro a Roma, offriamo assistenza legale completa per lavoratori e aziende, con consulenze mirate, strategie concrete e difese personalizzate.
Esperienza e Metodo di Lavoro
Da oltre 20 anni ci occupiamo di diritto del lavoro, con attenzione a licenziamenti, differenze retributive, demansionamento e mobbing. Ogni caso è analizzato con etica, trasparenza e orientamento ai risultati, mantenendo una comunicazione chiara con il cliente.
Licenziamenti e Tutele del Lavoratore
Interveniamo in caso di licenziamento per giusta causa, giustificato motivo soggettivo o oggettivo. Verifichiamo la legittimità del provvedimento e delle procedure. In presenza di irregolarità, puntiamo a reintegrazione o risarcimento e seguiamo la richiesta di NASpI quando spettante.
Recupero TFR e Retribuzioni Non Pagate
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) e le retribuzioni non corrisposte sono diritti inderogabili. In caso di mancato pagamento procediamo con diffida o decreto ingiuntivo. Se l’azienda è insolvente, attiviamo il Fondo di Garanzia INPS.
Mobbing, Demansionamento e Stress Lavorativo
Un ambiente ostile o un demansionamento ingiustificato possono causare gravi danni morali e professionali. Assistiamo nella raccolta delle prove, nella documentazione delle condotte e nella richiesta di risarcimento, con l’obiettivo di ripristinare posizione e serenità lavorativa.
Contratti, Appalti e Lavoro Irregolare
Verifichiamo la conformità di contratti a termine, part-time, apprendistato e collaborazioni. In caso di interposizione fittizia o lavoro nero, agiamo per il riconoscimento del rapporto e il recupero dei contributi. Tuteliamo anche nei cambi di appalto e nelle somministrazioni irregolari.
Tutela della Maternità e dei Congedi Parentali
La legge protegge maternità e congedi parentali, vietando discriminazioni e licenziamenti illegittimi. Interveniamo in caso di violazioni dei diritti, mancato reintegro o comportamenti ritorsivi, per ripristinare la legalità e ottenere i dovuti risarcimenti.
Domande Frequenti
Quanto tempo ho per impugnare un licenziamento?
Hai 60 giorni dalla comunicazione per contestarlo e 180 giorni per avviare il ricorso giudiziario.
Posso recuperare il TFR non pagato?
Sì. Si procede con diffida o decreto ingiuntivo e, se necessario, con il Fondo di Garanzia INPS in caso di insolvenza del datore.
Come si dimostra il mobbing?
Con prove documentali, testimonianze e certificazioni mediche che attestino condotte e danni subiti.
Ho diritto alla NASpI dopo il licenziamento?
Sì, se il licenziamento è involontario e sono stati versati i contributi minimi previsti.
Contatta un Avvocato del Lavoro a Roma
Ogni caso è diverso e richiede una strategia su misura. Analizziamo la tua situazione, individuiamo la soluzione più efficace e ti accompagniamo passo dopo passo nella difesa dei tuoi diritti.