home
diritto del lavoro
sfratti
sostituzioni
crediti
infortunistica
pinto
utilità
contatti
Blog
home
diritto del lavoro
sfratti
sostituzioni
crediti
infortunistica
pinto
utilità
contatti
Blog
Tra Norma e Giustizia
Cane in autostrada: la Cassazione esclude la colpa di ANAS (Cass. civ., ord. 9 ottobre 2025, n. 27068)
Buoni pasto ai sanitari turnisti: stop ai regolamenti che li escludono (Cass. n. 25525/2025)
Casella PEC piena: la notifica non vale. La Cassazione annulla la sanzione disciplinare
Cass. civ., sez. III, ord. 9 settembre 2025, n. 24867 — Incapacità a testimoniare e attendibilità del teste: confini netti e impatto pratico nei sinistri stradali
Smart working “fai-da-te”? attenzione si può essere licenziati
Massaggiatore della Primavera dell’Atalanta: la Cassazione esclude il rapporto di lavoro subordinato
Esonero contributo minimo soggettivo Cassa Forense per assistenza a familiare non autosufficiente
Buca stradale e infortunio del pedone: il Comune non risponde. Il cittadino deve essere attento
Illegittima la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working: il recente provvedimento del Garante Privacy
Licenziamento nullo se punisce una protesta sindacale informale
Bambina ferita all’asilo: niente azione diretta contro l’assicurazione
Fotovoltaico in condominio: limiti all'uso del tetto comune
Reddito di cittadinanza: la Corte Costituzionale dice no al requisito dei 10 anni di residenza
Nuove Regole INPS per i Content Creator: Impatti Fiscali e Contributivi
Convocazione Assembleare via WhatsApp: È Valida? Analisi della Sentenza del Tribunale di Avellino n. 1705/2024
Sentenza Cass. civ., sez. lav., ord., 5 febbraio 2025, n. 2806: Illegittimità del Licenziamento e Protezione della Privacy
Tfr e Fondo di Garanzia la Sentenza della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, n. 1934 del 28 gennaio 2025
Telepass e controllo del lavoratore Sentenza Cass. civ., sez. lav., ord., 3 giugno 2024, n. 15391
Responsabilità del Gestore Stradale: Analisi dell’ordinanza della Cassazione Civile n. 882/2025
Smart Working e Diritti dei Lavoratori con Disabilità: Analisi della Sentenza Cass. civ., sez. lav., n. 605/2025
L'ultima sentenza della Cassazione sul lavoro domenicale e notturno
La Cassazione sul licenziamento per superamento del periodo di comporto per i lavoratori disabili
1
Cookies & Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito web.
Accetta